Bava di lumaca: il segreto naturale per una pelle giovane e una salute migliore
La ricerca del benessere e della bellezza naturale ha portato alla riscoperta di molti ingredienti...
Per saperne di piùLa ricerca del benessere e della bellezza naturale ha portato alla riscoperta di molti ingredienti...
Per saperne di piùNelle farmacie italiane sono disponibili in vendita sia farmaci per il cui acquisto è necessario avere a disposizione una precisa prescrizione medica, la cosiddetta ricetta, sia i farmaci per automedicazione. Si tratta di prodotti farmaceutici, dalla comprovata efficacia, che ogni persona può decidere di utilizzare al bisogno, senza necessariamente chiedere consiglio al medico o al farmacista. Tra questi una categoria molto venduta è quella degli antiacidi.
Per saperne di piùNelle farmacie italiane sono disponibili in vendita sia farmaci per il cui acquisto è necessario avere a disposizione una precisa prescrizione medica, la cosiddetta ricetta, sia i farmaci per automedicazione. Si tratta di prodotti farmaceutici, dalla comprovata efficacia, che ogni persona può decidere di utilizzare al bisogno, senza necessariamente chiedere consiglio al medico o al farmacista. Tra questi una categoria molto venduta è quella degli antiacidi.
Per saperne di piùProdotti per capelli naturali, la verità su solfati e parabeni Negli ultimi anni circa, i parabeni...
Per saperne di piùLe foglie di laurus nobilis possiedono molti benefici che consistono, per esempio, nella depurazione del corpo dalle tossine, nella sua protezione dalle infezioni, nel rallentamento del processo di invecchiamento della pelle, nel facilitare la guarigione dalle ferite e nel controllo del diabete.
Per saperne di piùLa menta piperita è una pianta appartenente alla famiglia delle Labiate e al genere Mentha. Si tratta di un ibrido tra la menta acquatica e la menta spicata. Oltre al suo vasto impiego come insaporitore per caramelle e dolciumi, le proprietà benefiche delle foglie fresche e dell’olio essenziale di menta piperita sono conosciute sin dall’antichità.
Per saperne di piùScientificamente chiamata Allium schoenoprasum, l’erba cipollina appartiene alla stessa famiglia dell’aglio, dello scalogno e della cipolla d’inverno (detta anche cipollotto). Si tratta di una pianta perenne che cresce soprattutto in Europa, Asia e Nord America.
Per saperne di piùI semi di ricino sono particolarmente velenosi, da questi però si estrae il famoso olio, che è atossico e viene utilizzato soprattutto per trattare la costipazione.
Per saperne di piùLa saponaria è una pianta che viene utilizzata fin dall’antichità per la produzione di saponi, detersivi e detergenti, ma possiede anche molte altre proprietà benefiche.
Per saperne di piùIl pungitopo è una pianta dalle numerose proprietà e benefici, che viene utilizzata anche in cucina e nelle famose decorazioni natalizie.
Per saperne di piùIl giaggiolo è un fiore, generalmente conosciuto con il nome di iris, dal quale si ricava un olio essenziale pregiato e dalle numerose proprietà benefiche.
Per saperne di piùL’eleuterococco viene anche chiamato ginseng siberiano, è una pianta che cresce in climi freddi e aiuta a combattere la fatica, lo stress e a rafforzare il sistema immunitario.
Per saperne di più