Prodotti per capelli naturali, la verità su solfati e parabeni

Negli ultimi anni circa, i parabeni e i solfati sono diventati delle “parole chiave” nella sicurezza dei prodotti per capelli naturali. Ma perché i parabeni fanno male? Dobbiamo evitarli assolutamente o no? Quale è la verità su parabeni e solfati?

Cerchiamo di riassumere, in brevità, tutto quello che dovreste sapere su questo tema. Cominciamo dunque rammentando che i parabeni sono sostanze chimiche utilizzate dagli anni ’50 per prevenire i batteri, e agiscono come conservanti in deodoranti, lozioni, rossetti, shampoo, scrub e altri prodotti ancora. I solfati sono efficaci agenti detergenti e schiumogeni che possono essere trovati in dentifricio, shampoo e lavaggi del corpo, tra gli altri prodotti.

Ebbene, diversi studi hanno dimostrato che alcuni parabeni possono imitare l’attività dell’ormone estrogeno nelle cellule del nostro corpo. E siccome l’attività estrogenica è associata ad alcune forme di cancro al seno, i parabeni sono stati improvvisamente indiziati per essere una potenziale causa di tale pregiudizio. I solfati avrebbero invece la capacità di abbattere le proteine, favorendo così un effetto degenerativo sulle membrane cellulari. I solfati possono inoltre lasciare dei residui nel cuore, nei polmoni e nel cervello.

Preferire i prodotti naturali

Ad ogni modo, sempre in merito a una migliore trasparenza di questo tema così dibattuto, bisogna pur sempre rammentare che non ci sono prove scientifiche che dimostrino che i parabeni abbiano qualche legame diretto con il cancro. Tuttavia, in attesa di nuovi studi che possano accertare o meno questa relazione, il nostro suggerimento non può che essere quello di optare per prodotti naturali come quelli di Wella, prodotti per la bellezza che sono privi di parabeni e solfati, e possono garantire i migliori risultati a rischi zero.

Peraltro, proprio sul fronte delle chiome, rammentiamo come i solfati possono causare una serie di problemi ai capelli, tra cui l’asciugatura, l’irritazione del cuoio capelluto, lo sbiadimento del colore e persino la caduta. Ma come poter individuare i solfati e… allontanarsi da essi?

È abbastanza semplice: tenete in considerazione che il solfato è l’ingrediente che fa schiumare gli shampoo. Se il vostro shampoo schiuma molto, è probabile che contenga solfati. Naturalmente, un modo più infallibile per sapere se il vostro prodotto per capelli contiene solfati, è quello di leggere l’etichetta degli ingredienti alla sua ricerca.

Per quanto attiene invece i parabeni, questi sono un po’ più difficili da notare. Nelle etichette degli ingredienti degli shampoo possono infatti celarsi sotto altri nomi come utylparaben, metilparaben e propilparaben, oppure possono essere elencati anche come alchil paraidrossi benzoati.

Desideri pubblicizzare i tuoi prodotti con un articolo sponsorizzato o con un banner sul nostro sito?

Scrivi a info@lasaluteprima.it per ricevere maggiori informazioni!

Insomma, se state cercando di stare alla larga da prodotti che contengono parabeni, optate per quelli che utilizzano ingredienti naturali, come l’etilesilglicerina (che è di origine vegetale) o il fenossietanolo, un’altra alternativa ai parabeni, un etere alcol di origine naturale. Il nostro consiglio è dunque proprio quello di farne a meno: in commercio troverete tanti ottimi prodotti senza parabeni e senza solfati pronti a soddisfare la vostra routine di bellezza. Perché non provare a sperimentare qualche nuovo prodotto naturale, per un look sano al 100%?

Ti potrebbe interessare

  • BORRAGINE COMUNEBORRAGINE COMUNE La Borago Officinalis o Borragine Comune è una pianta annuale appartenente alla famiglia delle Boraginaceae. È una pianta endemica dei paesi dell’area mediterranea
  • SHAMPOO ANTIFORFORASHAMPOO ANTIFORFORA Alla base dell’azione dello shampoo antiforfora vi sono i principi attivi che quest’ultimo utilizza al fine di contrastare in modo mirato tutti i sintomi della pitiriasi. La loro funzione […]
  • INFOLTIMENTO DEI CAPELLIINFOLTIMENTO DEI CAPELLI I’ infoltimento dei capelli è possibile, grazie ad alcune tecniche e ad alcuni prodotti, che la ricerca ha sviluppato negli ultimi anni; alcuni rimedi vengono adottati sia dalle donne, che […]

Desideri pubblicizzare i tuoi prodotti con un articolo sponsorizzato o con un banner sul nostro sito?

Scrivi a info@lasaluteprima.it per ricevere maggiori informazioni!

Al momento non ci sono commenti

Show Buttons
Hide Buttons

Su questo sito facciamo uso di cookies. I cookies tecnici sono obbligatori, ma tu puoi decidere se abilitare gli altri. Facendolo, ci aiuterai a offrirti un’esperienza migliore! Cookie Policy