OSSICODONE
L’ ossicodone è definito come un oppiaceo semisintetico, solitamente usato come analgesico nelle terapie del dolore ai malati oncologici terminali o comunque è sottoposto all’interno di cure che comprendono...
PROGESTERONE
L’ ormone steroideo conosciuto con il nome di progesterone appartiene alla famiglia dei cosiddetti progestinici, all’interno della quale rappresenta uno dei nomi più noti. Questo particolare tipo di ormone è...
OLIO DI IPERICO
A cosa serve l'olio di iperico? Dai fiori di iperico si ottiene un olio dalle proprietà terapeutiche, il suo colore rosso intenso è dovuto all'ipericina, il colorante contenuto nei fiori gialli e nelle foglie verdi...
METRONIDAZOLO
Il metronidazolo è un particolare tipo di antibiotico appartenente alla classe dei cosiddetti composti nitrodimazoli, è quindi un farmaco di natura antimicrobica, antisettica e anche antiprotozoaria.
DESTROMETORFANO
Il destrometorfano è un più che valido ed efficace sedativo per la tosse, che agisce grazie ad un'azione depressiva sul centro midollare della tosse, aumentandone la soglia a livello celebrale (ha una struttura a...
IBUPROFENE
L’ Ibuprofene è un principio attivo che appartiene alla categoria degli antinfiammatori non steroidei (FANS) e ha come effetto principale quello di ridurre la quantità di ormoni che causano dolori ed infiammazioni...
OMEPRAZOLO
L’ omeprazolo è uno dei principi attivi appartenente alla famiglia dei cosiddetti inibitori della pompa protonica, ovvero quei principi attivi con un efficace effetto terapeutico nei confronti delle patologie...
IL LANSOPRAZOLO
Uno dei più efficaci rimedi contro i problemi di digestione, l’acidità di stomaco, le coliti ed i dolori addominali è senza dubbio il Lansoprazolo. Stiamo parlando di un inibitore della pompa protonica che và ad...
LEGALIZZAZIONE CANNABIS
Già da tempo si sente parlare del possibile approdo della legalizzazione cannabis in Italia. Dal 25 luglio inizierà la discussione generale e dal giorno dopo si potrà votare per legalizzare o no questa pianta....