Soffrire di intolleranza al lattosio comporta numerosi limiti non solo nell’alimentazione ma anche nella tipologia di farmaci da assumere. Questa intolleranza ha come principale effetto le scariche con crampi e gonfiori, in genere contrastati dall’uso di fermenti lattici.
Quando però si è intolleranti al lattosio la domanda che sorge spontanea è: è possibile assumere fermenti lattici?
Cosa sono i fermenti lattici
Per rispondere a questa domanda dobbiamo capire cosa sono e dove si trovano. I probiotici, chiamati più comunemente con il nome di fermenti lattici, sono organismi vivi che portano un grande beneficio all’organismo se vengono assunti correttamente. Questi batteri innocui sono fondamentali per avere un organismo forte e in salute. Alcune delle funzioni positive sono:
- il sostegno del sistema immunitario
- la protezione contro i batteri portatori di malattie
- l’aiuto nella digestione di alimenti e tossine
Quando ci troviamo davanti a episodi di diarrea, questo naturale equilibrio viene messo in pericolo e occorre ripristinarlo per ritrovare il benessere. Per farlo possiamo ricorrere a integratori alimentari utili per reintegrare i probiotici eliminati.
I fermenti lattici li troviamo anche negli alimenti. In particolare, quelli presenti nello yogurt, sono estremamente resistenti e in grado di sopravvivere alla saliva, alla bile e ai succhi gastrici. Questo gli consente di raggiungere l’intestino per potersi riprodurre e dare nuova linfa vitale all’organismo.
Chi è intollerante non può mangiare yogurt ma può assumere i fermenti lattici senza lattosio e pensati per chi ha problemi di intolleranze.
Quale prodotto scegliere?
Tra i prodotti più apprezzati dagli intolleranti troviamo VSL#3 in capsule senza lattosio, una miscela di batteri lattici e bifidobatteri vivi di otto ceppi diversi. I batteri sono stati selezionati e coltivati in terreni di coltura specifici, miscelati in proporzioni utili per ottimizzare le funzionalità del prodotto. VSL#3 non contiene coloranti, conservanti ed edulcoranti sintetici ed è privo di glutine, lattosio, allergeni della soia e proteine del latte.
Un altro prodotto consigliato per i bambini intolleranti è Osmobiotic Flora Junior Boiron, senza glutine e senza lattosio, al gusto di lampone. Grazie all’elevata concentrazione di fermenti lattici vivi è in grado di riequilibrare la flora batterica intestinale. È estremamente utile in caso di stress, gonfiore, cure antibiotiche, viaggi e alimentazione scorretta.
Desideri pubblicizzare i tuoi prodotti con un articolo sponsorizzato o con un banner sul nostro sito?
Scrivi a info@lasaluteprima.it per ricevere maggiori informazioni!
In caso di intolleranze alimentari e disturbi al tratto gastrointestinale, Yovis 50 Miliardi Caps Alfasigma è un prodotto privo di glutine e lattosio che promuove il naturale equilibrio della flora. Inoltre, è un valido alleato per ripristinare la barriera intestinale e rigenerare la microflora. Questo prodotto è adatto anche alle donne in gravidanza e durante l’allattamento. Oltre a prevenire la diarrea è in grado di ridurre l’intolleranza al lattosio favorendo l’assimilazione da parte dell’organismo.
In commercio esistono tanti prodotti utili per ritrovare il tuo benessere. Prima di scegliere quale acquistare è importante consultare il proprio medico per trovare la soluzione più giusta per la salute dell’organismo.
Ti potrebbe interessare
Desideri pubblicizzare i tuoi prodotti con un articolo sponsorizzato o con un banner sul nostro sito?
Scrivi a info@lasaluteprima.it per ricevere maggiori informazioni!