LAURUS NOBILIS
Le foglie di laurus nobilis possiedono molti benefici che consistono, per esempio, nella depurazione del corpo dalle tossine, nella sua protezione dalle infezioni, nel rallentamento del processo di invecchiamento...
FOBIA SCOLARE
La fobia scolare è un disturbo caratterizzato da un forte stato di ansia e di paura che si manifesta in alcuni ragazzi nel momento di andare a scuola.
ASSERTIVITÀ
L'assertività è un comportamento che indica sicurezza di sè, fermezza e capacità nel portare avanti gli obiettivi e ideali nel rispetto di quelli altrui.
SECONDO CHAKRA
Conosciuto anche come Svadhishtana, il secondo chakra è associato al senso del gusto. È considerato il centro delle emozioni e del desiderio. Il suo colore è l’arancione, ed è collocato nel basso ventre. Si trova...
DISORDINE AFFETTIVO STAGIONALE
Il disordine affettivo stagionale, spesso riportato con l’acronimo SAD (Seasonal Affective Disorder), è un disturbo molto particolare e non molto noto che riguarda lo stato d’animo di alcune persone. Il SAD...
FOBIA SOCIALE
CHE COS’È Chiamata anche ansia sociale o sociofobia, la fobia sociale è qualcosa di molto diverso dalla normale timidezza. Confondere queste due situazioni è pericoloso, perché la sociofobia può compromettere...
EMETOFOBIA
L’ emetofobia è il termine tecnico con cui si indica la fobia di vomitare e la paura di non essere in grado di riuscire a respingere i propri conati di vomito. Si tratta di un disturbo legato in modo particolare...
ARGENTUM NITRICUM
L' Argentum Nitricum si rivolge anche l’omeopatia, traendone dei benefici per l’organismo. Proprio sul suo uso come rimedio omeopatico ci concentreremo in questo articolo, cercando di analizzare quando e come usare...
MUTISMO SELETTIVO
Il mutismo selettivo, noto in precedenza anche come mutismo elettivo, può essere catalogato come un disturbo d' ansia sociale che si palesa quando qualcuno (principalmente i bambini), che normalmente riesce a...
BRUFOLI SOTTOPELLE
I brufoli sottopelle sono un particolare tipo di infiammazione acneica, che colpisce la superficie sottostante lo strato più esterno della cute. A causa della loro formazione si presentano come un piccolo...