L’ IPERLORDOSI
L’ iperlordosi è un aumento eccessivo della curva lombare della nostra colonna vertebrale, per il quale la nostra postura subisce un inarcamento all’ indietro, più o meno evidente a seconda della gravità del...
DIGIUNO DEPURATIVO
Il digiuno depurativo è strettamente consigliato solo in alcune situazioni di particolare pericolo per l’organismo. Infatti si ricorre a questa pratica estrema solo nel caso in cui risulti evidente una eventualità...
SENO TUBEROSO
Il seno tuberoso si presenta come una malformazione della ghiandola mammaria, la quale, in conseguenza di questo disturbo, può assumere una forma anomala, allungata e tubulare. L’effetto più evidente è la variabile...
XANTELASMA
Si può ricondurre l’origine dello xantelasma alla più grande famiglia dello “xantoma”, ovvero la patologia che comprende tutte le manifestazioni visibili di accumulo di grasso, o colesterolo, al di sotto della cute.
PULIZIA INTESTINALE
La pulizia intestinale, praticata in vari modi e per diversi motivi, è un metodo per prendersi cura dello stato di salute dell’intestino – e quindi dell’intero corpo.
MIELOPATIA CERVICALE
Con il termine mielopatia cervicale ci si riferisce a una serie di sintomi e segni che sono in realtà una conseguenza della compressione della parte di midollo spinale contenuta nel collo. Poiché i sintomi in un...
TROCANTERITE
La trocanterite (o borsite trocanterica), che è un'infiammazione della borsa sierosa. Questi sacchetti ricoperti di liquido si trovano in varie parti del corpo e fungono da cuscinetto tra le ossa ed i tessuti molli...
MIODESOPSIE
Le miodesopsie dell' occhio sono quei piccoli macchie, chiamate anche "mosche volanti” o “muscae volitantes”, che ogni tanto compaiono e sfrecciano senza sosta nel nostro campo visivo, infatti il nome deriva dal...