CONDROITINA
Formato da una catena alternata di zuccheri, il solfato di condroitina è un glicosaminoglicano (GAG). Generalmente questa sostanza è nota come condroitina solfato. È prodotta dall’organismo in qualità di componente...
ARGENTUM NITRICUM
L' Argentum Nitricum si rivolge anche l’omeopatia, traendone dei benefici per l’organismo. Proprio sul suo uso come rimedio omeopatico ci concentreremo in questo articolo, cercando di analizzare quando e come usare...
IONOFORESI
La ionoforesi è una pratica medico-terapeutica che prevede una somministrazione di farmaci attraverso la penetrazione della cute innovativa, ovvero senza l’utilizzo effettivo di un ago, ma affidandosi all’insolito...
CELLULE STAMINALI
Uno dei dibattiti più accesi nel mondo della medicina degli ultimi anni è senza dubbio quello riguardante le cellule staminali, le loro caratteristiche e le loro possibili funzionalità. Infatti queste cellule...
AMITRIPTILINA
L’ amitriptilina appartiene alla classe dei farmaci antidepressivi TCA (sigla che sta per “triciclici”) i quali hanno la funzione di inbitori della ricaptazione di composti organici contenenti azoto, le ammine, e...
OSSICODONE
L’ ossicodone è definito come un oppiaceo semisintetico, solitamente usato come analgesico nelle terapie del dolore ai malati oncologici terminali o comunque è sottoposto all’interno di cure che comprendono...
PROGESTERONE
L’ ormone steroideo conosciuto con il nome di progesterone appartiene alla famiglia dei cosiddetti progestinici, all’interno della quale rappresenta uno dei nomi più noti. Questo particolare tipo di ormone è...