ARTEMISININA
L' artemisinina è un principio attivo che viene ricavato dalla pianta chiamata Artemisia absinthium (Assenzio dolce o Qing Hao sono i nomi più comuni attribuiti a questa pianta nella medicina tradizionale cinese).
GASTROPROTETTORI
L’effettiva utilità dei gastroprotettori è circoscritta ad un numero di disturbi ben definiti: è necessario assumerli ad esempio quando si soffre di reflusso gastroesofageo, quando vi sono cioè dei reflussi acidi...
PICNOGENOLO
La storia del picnogenolo ha origine nel sud della Francia, zona in qui le splendide e rigogliose foreste ospitano una specie particolare di pino (il pinus pinaster, meglio conosciuto come pino marittimo), il quale...
SHAMPOO ANTIFORFORA
Alla base dell’azione dello shampoo antiforfora vi sono i principi attivi che quest’ultimo utilizza al fine di contrastare in modo mirato tutti i sintomi della pitiriasi. La loro funzione primaria è quella di...
LESPEDEZA CAPITATA
La Lespedeza capitata agisce prevalentemente a livello dell'apparato renale. Sono i flavonoidi a determinare la netta azione depurativa ed antispasmodica della pianta. A questo proposito viene segnalato che i...
ASCORBATO DI POTASSIO
L' ascorbato di potassio è un composto chimico, identificato con la formula KC6H7O6. In pratica si tratta del sale potassico ricavato dall' acido ascorbico, che è uno dei nomi per definire nientemeno che la...
IL SORBO DEGLI UCCELLATORI
Sorbo, il cui nome scientifico è Sorbus Domestica, viene utilizzato in omeopatia per le sue proprietà utili nei rimedi contro la diarrea, anemia ed acne. Sorbus aucuparia pianta comunemente chiamata sorbo degli...