PICNOGENOLO
La storia del picnogenolo ha origine nel sud della Francia, zona in qui le splendide e rigogliose foreste ospitano una specie particolare di pino (il pinus pinaster, meglio conosciuto come pino marittimo), il quale...
SHAMPOO ANTIFORFORA
Alla base dell’azione dello shampoo antiforfora vi sono i principi attivi che quest’ultimo utilizza al fine di contrastare in modo mirato tutti i sintomi della pitiriasi. La loro funzione primaria è quella di...
LESPEDEZA CAPITATA
La Lespedeza capitata agisce prevalentemente a livello dell'apparato renale. Sono i flavonoidi a determinare la netta azione depurativa ed antispasmodica della pianta. A questo proposito viene segnalato che i...
ASCORBATO DI POTASSIO
L' ascorbato di potassio è un composto chimico, identificato con la formula KC6H7O6. In pratica si tratta del sale potassico ricavato dall' acido ascorbico, che è uno dei nomi per definire nientemeno che la...
IL SORBO DEGLI UCCELLATORI
Sorbo, il cui nome scientifico è Sorbus Domestica, viene utilizzato in omeopatia per le sue proprietà utili nei rimedi contro la diarrea, anemia ed acne. Sorbus aucuparia pianta comunemente chiamata sorbo degli...
FORSKOLINA
La forskolina sotto forma di compresse è un estratto della pianta chiamata Coleus forskohlii e le sue potenziali proprietà medicinali sono conosciute da molto tempo, risalente agli anni degli antichi indù, ma di...
FILO INTERDENTALE
Il filo interdentale è un mezzo importante per prevenire la decomposizione del dente e la malattia delle gengive. Rimuove le particelle di cibo intrappolate tra i denti e questo, assieme all’ uso dello spazzolino,...
ALCHEMILLA VULGARIS
L’ alchemilla, botanicamente conosciuta come alchemilla vulgaris, appartiene alla famiglia delle Rosacee e deriva dal ceppo delle alchemille. Il termine alchemilla si traduce letteralmente in ‘cura universale’.