SEMI DI RICINO
I semi di ricino sono particolarmente velenosi, da questi però si estrae il famoso olio, che è atossico e viene utilizzato soprattutto per trattare la costipazione.
GASTROENTERITE
La gastroenterite è un'infezione intestinale virale, diffusa in tutto il mondo, che colpisce principalmente il tratto gastrointestinale e che provoca solitamente diarrea e vomito.
SOLANINA
Ormai sempre più spesso, soprattutto con la crescente attenzione verso l’alimentazione naturale, si sente parlare di avvelenamento o tossicità di alcuni ortaggi. Molte credenze e scritti riportano, infatti, la...
GASTROPROTETTORI
L’effettiva utilità dei gastroprotettori è circoscritta ad un numero di disturbi ben definiti: è necessario assumerli ad esempio quando si soffre di reflusso gastroesofageo, quando vi sono cioè dei reflussi acidi...
PULIZIA INTESTINALE
La pulizia intestinale, praticata in vari modi e per diversi motivi, è un metodo per prendersi cura dello stato di salute dell’intestino – e quindi dell’intero corpo.
CISTIFELLEA
La cistifellea altro non è che un organo di dimensioni ridotte che da il suo contributo durante il processo della digestione, dove entra in gioco dando un notevole aiuto al fegato nella sintesi di quella sostanza...
STITICHEZZA
La stitichezza, o stipsi, è un disturbo fisiologico legato a problematiche nella defecazione e nell’espulsione delle sostanze in eccesso che si accumulano nell’intestino.
ESCHERICHIA COLI
Gli Escherichia coli sono dei batteri di tipo gram-negativo non sporigeni che possiedono la caratteristica forma di bastoncello; hanno la capacità di sopravvivere in ambienti sia aerobici che anaerobici (difatti...