GASTROENTERITE
La gastroenterite è un’infezione intestinale virale, diffusa in tutto il mondo, che colpisce principalmente il tratto gastrointestinale e che provoca solitamente diarrea e vomito.
Per saperne di piùLa gastroenterite è un’infezione intestinale virale, diffusa in tutto il mondo, che colpisce principalmente il tratto gastrointestinale e che provoca solitamente diarrea e vomito.
Per saperne di piùLe micosi della pelle sono un problema che milioni di persone al mondo devono affrontare durante il corso della loro vita. Ecco alcuni metodi per prevenirle.
Per saperne di piùGli acari (scientificamente noti con il sinonimo “acarina”) fanno parte della grande famiglia degli aracnidi, costituita principalmente da parassitiformi. I più diffusi sono quelli che noi chiamiamo “acari della polvere”, degli insettini di dimensioni minuscole caratterizzati da una forma ovale e da piccole protuberanze lungo il corpo attraverso le quali si muovono.
Per saperne di piùPer la cura della parodontite esistono varie tecniche e purtoppo se non corretta, può evolvere in un problema molto serio. La malattia parodontale è un’infezione delle gengive. A questo stadio della malattia parodontale, anche un vigoroso spazzolamento dei denti non può controllare la malattia.
Per saperne di piùNota nel linguaggio comune come piorrea, la parodontite viene anche chiamata malattia parodontale o parodontopatia. È una malattia dentale che va a colpire e a danneggiare il supporto dei denti. Il termine parodonto deriva dall’unione di due parole greche.
Per saperne di piùI condilomi si presentano come evidenti infezioni del derma in zone particolarmente delicate del nostro corpo, ovvero le zone genitali sia maschili che femminili. I condilomi sono infatti delle piccole piaghe della pelle molto simili a verrucche o vesciche.
Per saperne di piùL’ ulcera è uno specifico tipo di infezione che consiste in una sorta di lesione dei tessuti di rivestimento, sia interni che esterni, caratterizzata da una mancanza pressoché assoluta di cicatrizzazione della ferita.
Per saperne di piùIl metronidazolo è un particolare tipo di antibiotico appartenente alla classe dei cosiddetti composti nitrodimazoli, è quindi un farmaco di natura antimicrobica, antisettica e anche antiprotozoaria.
Per saperne di piùGli Escherichia coli sono dei batteri di tipo gram-negativo non sporigeni che possiedono la caratteristica forma di bastoncello; hanno la capacità di sopravvivere in ambienti sia aerobici che anaerobici (difatti sono definiti anche anaerobi facoltativi).
Per saperne di piùL’ artrite reumatoide è una malattia infiammatoria cronica che colpisce principalmente le articolazioni ma non solo, in alcuni casi l’ infiammazione ed i conseguenti danni coinvolgono svariate altre parti del corpo come ad esempio la pelle, gli occhi, il cuore, i polmoni ed i vasi sanguigni.
Per saperne di piùIl lupus eritematoso sistemico è un disturbo che presenta chiari e duraturi sintomi provocati da un’alterazione del sistema immunitario, nella maggior parte dei casi con danni e ripercussioni visibili.
Per saperne di piùI brufoli sottopelle sono un particolare tipo di infiammazione acneica, che colpisce la superficie sottostante lo strato più esterno della cute. A causa della loro formazione si presentano come un piccolo rigonfiamento di colore rossastro, che può risultare molto fastidioso.
Per saperne di più