Come effettuare il Calcolo delle Settimane di Gravidanza

Per effettuare il calcolo settimane di gravidanza è sufficiente inserire il giorno e il mese di inizio delle ultime mestruazioni avute prima di scoprire di essere incinta e poi cliccare sul pulsante “Calcola”. Compariranno quindi il numero di settimane ed i giorni di gestazione. Verrà anche mostrato il mese equivalente alle settimane di gestazione; va precisato che la corrispondenza tra settimane gestazionali e mese corrispondente non è sempre corretta a causa della variabilità dei giorni nei diversi mesi dell’anno.
Per poter eseguire il calcolo settimane di gravidanza si parte dalla data delle ultime mestruazioni, ovvero circa due settimane prima rispetto al concepimento, che si verifica quando l’ovulo viene fecondato dallo spermatozoo. Ciò permette una maggiore precisione poichè la data di incontro tra ovulo e spermatozoo non è quasi mai certa, al contrario di quella delle ultime mestruazioni, che è facilmente individuabile. Questo spiega il motivo per cui quando una donna quando scopre di essere incinta è già alla quarta o alla quinta settimana, nonostante il rapporto sia avvenuto circa 2 settimane prima.

Esempio: 7+3 significa che sei a sette settimane più 3 giorni, ovvero nell’ottava settimana di gravidanza, che va da 7+0 a 7+6 giorni.

Per calcolare invece la data presunta del parto si usa la Regola di Naegele. Naegele fu un ostetrico tedesco del 1800 il quale stabilì la durata della gravidanza a dieci mesi lunari (che corrispondono a nove mesi del nostro calendario), pari cioè a 280 giorni.
La regola di Neagle per determinare la data presunta del parto viene così usata:

DATA ULTIMA MESTRUAZIONE -3 MESI +7 GIORNI

Desideri pubblicizzare i tuoi prodotti con un articolo sponsorizzato o con un banner sul nostro sito?

Scrivi a info@lasaluteprima.it per ricevere maggiori informazioni!



INSERISCI LA DATA DEL TUO ULTIMO CICLO



Ti potrebbe interessare

  • ECOGRAFIAECOGRAFIA L’ ecografia o ecotomografia è una tecnica che ci permette di vedere gli organi del nostro corpo con l’utilizzo di onde sonore ad alta frequenza, gli ultrasuoni, i quali, attraversano i […]
  • SINTOMI GRAVIDANZASINTOMI GRAVIDANZA La gravidanza è generalmente una condizione fisiologica, ma nella vita di una donna poche diagnosi sono importanti come quella di una futura maternità. Per questo è importante capire quali […]
  • SECONDO CHAKRASECONDO CHAKRA Conosciuto anche come Svadhishtana, il secondo chakra è associato al senso del gusto. È considerato il centro delle emozioni e del desiderio. Il suo colore è l’arancione, ed è collocato […]

Desideri pubblicizzare i tuoi prodotti con un articolo sponsorizzato o con un banner sul nostro sito?

Scrivi a info@lasaluteprima.it per ricevere maggiori informazioni!

Al momento non ci sono commenti

Show Buttons
Hide Buttons

Su questo sito facciamo uso di cookies. I cookies tecnici sono obbligatori, ma tu puoi decidere se abilitare gli altri. Facendolo, ci aiuterai a offrirti un’esperienza migliore! Cookie Policy