Calze per il benessere e la salute delle gambe: quali scegliere?

Le calze elastiche a compressione graduata sono le più consigliate anche dai medici per preservare le gambe da fastidiosi disturbi che possono anche sfociare in patologie più gravi; questo particolare tipo di indumento aiuta moltissimo a prevenire le vene varicose, e altre problematiche agli arti inferiori; soprattutto a quelle donne che lavorano molto in piedi o che si muovono tutto il giorno.

Un metodo studiato appositamente per il benessere delle gambe

Queste particolari calze sono caratterizzate da una maglia a trama elastica che esercita una compressione sulle gambe in modo uniforme e costante, una pressione generata dalle fibre intrecciate in modo che il beneficio contenitivo sia impresso in modo decrescente, ovvero dal basso verso l’alto, dando sollievo e benessere alle gambe affaticate. La caviglia e il piede sono i punti più critici per la stanchezza, il gonfiore e la comparsa delle vene varicose. La compressione in quei punti, è studiata appositamente per lenire in maniera efficace e mirata proprio il dolore, gli edemi, e la stanchezza dovuta al troppo lavoro in piedi, o al troppo camminare. Ma anche al troppo stare seduti, infatti il lavoro sedentario compromette la circolazione sanguigna.

Insufficienza venosa: contrastarla con le calze elastiche

Le calze a compressione graduata, esercitano una pressione più leggera invece sulla coscia, e alle ginocchia, dove sono situati i punti meno critici, e dove la stanchezza e il gonfiore risultano sempre più lievi; vengono consigliate, anzi prescritte come un vero e proprio presidio medico, nei casi in cui alle gambe non ci sia un ritorno del sangue venoso eccellente, quindi se la circolazione degli arti inferiori non è ottimale l’apporto di sangue venoso al cuore diventa limitato. In questo caso si parla di insufficienza venosa, ed è un disturbo che può provocare una seria compromissione della qualità della vita, e anche grossi rischi per la salute in generale.

Preservare le gambe da patologie gravi

Quindi possiamo dire che  queste calze favoriscono il corretto flusso del sangue in quello che è il percorso di risalita nelle gambe verso il cuore; parliamo di un micro-massaggio messo in atto dalle migliaia di fibre elastiche che permette di prevenire il ristagno dei liquidi e la formazione delle vene, nonché un ottimo miglioramento dell’ossigenazione muscolare. Le calze non sono un mezzo per guarire definitivamente da determinate patologie, ma aiutano moltissimo a stare molto meglio, a camminare senza fatica, a non avere dolore, e soprattutto a non ridursi a sera con le caviglie gonfie. Le calze elastiche riducono i sintomi della ritenzione idrica e del sovrappeso, oltre che aiutare molto le persone affette da linfedema.

Desideri pubblicizzare i tuoi prodotti con un articolo sponsorizzato o con un banner sul nostro sito?

Scrivi a info@lasaluteprima.it per ricevere maggiori informazioni!

Coccola le tue gambe con le calze a compressione graduata

Gli effetti collaterali tipici dell’insufficienza venosa sono proprio il gonfiore, nei casi più gravi parliamo di edema; e una sensazione di pesantezza molto forte, le gambe diventano rigide, quasi difficili da muovere per il dolore lancinante. Una condizione veramente impossibile per lavorare, passeggiare, fare sport; ovviamente le calze vanno indossate quando le gambe sono completamente prive di gonfiore, quindi è consigliabile indossarle subito la mattina, dopo aver dormito, quando le gambe  durante il riposo notturno hanno ripreso il loro stato normale.

Ti potrebbe interessare

  • In cosa consistono le manipolazioni vertebraliIn cosa consistono le manipolazioni vertebrali Una delle discipline mediche più discusse è la manipolazione vertebrale, ovvero una pratica appartenente al settore della medicina manuale svolta da esperti del settore. I fisioterapisti […]
  • IL MASSAGGIATORE SPORTIVOIL MASSAGGIATORE SPORTIVO Nel corso della storia il massaggio sportivo ha sempre ricoperto un ruolo importante nella preparazione del fisico dell’atleta che si appresta a fronteggiare una gara o dello sportivo che […]
  • CELLULITE FIBROSACELLULITE FIBROSA Spesso si sente parlare di cellulite in quanto principale causa di forti inestetismi per le donne. Ma cos’è esattamente la cellulite? Sapete che non ne esiste un solo tipo, ma ci sono […]

Desideri pubblicizzare i tuoi prodotti con un articolo sponsorizzato o con un banner sul nostro sito?

Scrivi a info@lasaluteprima.it per ricevere maggiori informazioni!

Al momento non ci sono commenti

Show Buttons
Hide Buttons

Su questo sito facciamo uso di cookies. I cookies tecnici sono obbligatori, ma tu puoi decidere se abilitare gli altri. Facendolo, ci aiuterai a offrirti un’esperienza migliore! Cookie Policy