La Liposuzione Laser

Una nuova tecnica per ridurre il grasso corporeo.

La liposuzione laser (o laserlipolisi) è una procedura di chirurgia plastica che utilizza laser per trattare aree con grasso in eccesso e definire i contorni del corpo.

Il processo di liposuzione laser si sviluppa nel seguente modo: una piccola cannula contenente il laser viene posta attraverso incisioni nella pelle e utilizzata per colpire le cellule di grasso e gli strati profondi della pelle sovrapposta. Una cannula tradizionale di liposuzione invece può essere poi usata per estrarre le cellule di grasso colpite. Poiché gli effetti di lesioni termiche alla pelle grassa e sovrapposta non si vedono immediatamente, il risultato ottenuto con questa tecnica può cambiare nel tempo. Se ogni area del tessuto non viene trattata con la stessa quantità di potenza del laser, si può provocare piccole lesioni o addirittura bruciature. A causa di questi rischi e della mancanza di buoni studi che dimostrano risultati coerenti, un po’ tutti i chirurghi plastici hanno generalmente evitato l’ adozione troppo ricorrente della liposuzione laser.

COME FUNZIONA LA LIPOSUZIONE LASER?

Un intervento di liposuzione laser generalmente segue due metodi, a seconda della zona del corpo trattata:

Metodo 1:

  1. Il laser viene utilizzato contro lo strato più profondo del grasso per spezzare le pareti delle cellule di grasso, il che consente al grasso di fuoriuscire e distruggere le cellule e renderle pronte per la successiva rimozione. Questo strato profondo contiene anche dei piccoli vasi sanguigni che vengono coagulati dal laser, comportando meno effetti collaterali nel post operazione.
  2. Il laser viene poi utilizzato nello strato superficiale appena sotto la pelle per riscaldarne le cellule al fine di stimolare la produzione di collagene ed elastina, elementi che migliorano la salute della pelle nel post-trattamento.
  3. La fase finale è la rimozione dei frammenti di cellule e di grasso, che determinano la riduzione della massa grassa, ridefinendo la sagoma del corpo.

Metodo 2:

Questa tecnica è composta sempre dai primi due punti del metodo precedente ad esclusione del n. 3, ovvero la rimozione dei frammenti residui, in quanto solitamente vengono naturalmente assorbiti ed eliminati dal corpo. Questa tecnica è utilizzata per aree con sottili strati di grasso, compresi il viso, il collo o dove è necessaria la sollecitazione della sola pelle.

LA LIPOSUZIONE LASER FUNZIONA?

liposuzione laser rimozione grasso foto1Anche se il tuo aspetto viene effettivamente modificato dopo un intervento di liposuzione laser, bisogna essere consapevoli che la chirurgia estetica non è un’ alternativa duratura al mantenimento di una dieta sana e all’ esercizio fisico.

Desideri pubblicizzare i tuoi prodotti con un articolo sponsorizzato o con un banner sul nostro sito?

Scrivi a info@lasaluteprima.it per ricevere maggiori informazioni!

È importante ricordare che sebbene la liposuzione può essere in grado di cambiare la forma del tuo corpo, non può fare lo stesso con i problemi di stile di vita. Inoltre non riduce la comparsa di cellulite o di smagliature. Come per tutte le procedure chirurgiche, sono presenti anche diversi rischi e complicazioni, tra cui infezione, coaguli di sangue e cicatrici.

In generale dunque, prima di ricorrere a tali interventi sarebbe auspicabile provare a cambiare stile di vita a lungo termine e perdere peso anche se significa mangiare meno e muoversi di più.

CONSIDERAZIONI SULLA SALUTE E SULLA SICUREZZA

Molti studi hanno valutato la liposuzione laser come un trattamento sicuro ed efficace per la rimozione di piccole aree di grasso corporeo, anche perché la procedura viene eseguita su base ambulatoriale ed il recupero è generalmente veloce. Combatti i fatti e parli al tuo medico per scoprire se saresti un buon candidato per la liposuzione, la lipolisi laser o entrambi.

“La liposuzione (sia liposuzione tradizionale che liposuzione assistita dal laser) è generalmente considerata una procedura molto sicura se eseguita da mani qualificate e con esperienza”, ha affermato il dottor L. Fan, fondatore del “77 Plastic Surgery” di San Francisco.

“Tutte le procedure, però, comportano alcuni rischi. Infatti tutte le procedure chirurgiche hanno il rischio di infezione, sanguinamento, cicatrici, lesioni nervose, reazioni collaterali all’ anestesia e coaguli di sangue. La liposuzione inoltre ha rischi aggiuntivi, tra cui irregolarità della pelle, asimmetria, sieroma (una tasca di liquido sotto la pelle), scolorimento della pelle e bruciature” ha aggiunto.

CHI È UN BUON CANDIDATO PER UNA LIPOSUZIONE LASER?

Quando si in considerazione questo tipo di intervento, i migliori candidati hanno tipicamente una o più delle seguenti condizioni:

  • Grasso in eccesso in quantità lieve o moderata.
  • Lassità cutanea da lieve a moderata.

A partire dall’ età di 35 anni, una persona in genere inizia a perdere il collagene e l’ elastina nella pelle. Tuttavia, ci sono alcune condizioni cutanee, tra cui la cellulite, i reni e le cicatrici da precedenti interventi chirurgici, che possono essere migliorate con la liposuzione laser.

La liposuzione è indicata maggiormente per trattare le seguenti aree: addome, cosce, ginocchia, braccia, collo, viso e petto maschile. Come sempre, è preferibile un previo consulto medico per discutere le migliori opzioni.

Ti potrebbe interessare

  • SCAGLIOLASCAGLIOLA La scagliola fa parte della famiglia delle Poaceae, il suo nome botanico è Palaris Canariensis, ma è conosciuta anche con il suo nome francese Alpiste Roseau. L’ Alpiste è conosciuta […]
  • CALCAREA CARBONICACALCAREA CARBONICA La calcarea carbonica, dal latino calcium carbonicum, è un composto di carbonato di calcio, fosfato di calcio e iodio. Per il suo utilizzo a livello omeopatico, si ricava frammentando la […]
  • LIPOFILLINGLIPOFILLING Il lipofilling è una particolare pratica di rimodellamento chirurgico che prevede l’asportazione del grasso corporeo presente in alcune zone del nostro corpo e il suo collocamento in altre […]

Desideri pubblicizzare i tuoi prodotti con un articolo sponsorizzato o con un banner sul nostro sito?

Scrivi a info@lasaluteprima.it per ricevere maggiori informazioni!

Al momento non ci sono commenti

Show Buttons
Hide Buttons

Su questo sito facciamo uso di cookies. I cookies tecnici sono obbligatori, ma tu puoi decidere se abilitare gli altri. Facendolo, ci aiuterai a offrirti un’esperienza migliore! Cookie Policy