La forskolina viene usata nel bodybuilding? La forskolina sotto forma di compresse è un estratto della pianta chiamata Coleus forskohlii e le sue potenziali proprietà medicinali sono conosciute da molto tempo, risalente agli anni degli antichi indù, ma di recente è stata pubblicamente riconosciuta per i suoi benefici per la perdita di peso.
Oltre alle sue indubbie capacità nell’aiutare l’organismo a perdere grasso corporeo, la forskolina detiene anche altri benefici per la salute, che possono essere utili in vari casi.
Tuttavia, è importante sottolineare che non può essere usata come cura, in quanto la maggior parte dei benefici che ha sono mirati a coloro che già hanno un sistema immunitario relativamente sano.L’integrazione di forskolina alla vostra dieta quotidiana dà una serie di benefici, tra gli altri vi sono:
- Perdita di peso: la capacità più comunemente nota della forskolina è quella di aiutare le persone a perdere peso velocemente, grazie alla sua azione che accelera la velocità con cui il grasso viene metabolizzato.
- Pressione sanguigna: la forskolina è usata anche come integratore di equilibrio per coloro che tendono a sviluppare l’ipertensione. Propriamente la forskolina non può abbassare la pressione sanguigna ma può aiutare a mantenerne i livelli sotto controllo e in equilibrio, in modo da restare in salute.
- Glaucoma: assumere forskolina, soprattutto se sotto forma di goccia, può essere d’aiuto anche per chi soffre di glaucoma, anche se gli studi al riguardo non sono molti. Però è stato dimostrato che è possibile abbassare la pressione intraoculare per diverse ore con una formula che contiene l’un per cento di estratto di forskolina.
- Asma: la forskolina è anche utile per chi soffre d’asma poiché detiene proprietà miorilassanti e quindi ha la possibilità di beneficare gli asmatici. Infatti la resistenza delle vie aeree e la broncodilatazione, tipiche di chi soffre d’asma, sono causati dalla contrattura della muscolatura liscia dei polmoni e per questo motivo molti farmaci sono finalizzati a rilassare questa muscolatura.
È stato anche dimostrato che la forskolina è efficace nel trattamento di casi lievi di depressione, di psoriasi, di ipotiroidismo e di carenze del sistema immunitario. Ci sono state anche ricerche condotte per studiare la capacità della forskolina nel controllare alcuni sintomi cardiovascolari, come l’ipertensione, la riduzione del flusso ematico cerebrale, l’angina e l’insufficienza cardiaca congestizia.
Detto questo, è bene sapere che il dosaggio comune e consigliato di forskolina è di circa 9 mg per volta e che il supplemento si trova sotto il nome di estratto di Coleus forskolii e presenta una quantità di circa 50 mg.
La quantità di volte che l’estratto di forskolina deve essere assunto durante la giornata può variare a seconda delle esigenze di salute individuali, ma la maggior parte delle persone la assume due volte al giorno, al massimo tre.Gli effetti collaterali della forskolina non sono stati ben studiati e per questo motivo è molto importante consultare un medico prima di cominciare a integrare la propria alimentazione quotidiana con questo estratto.
Alcuni degli effetti collaterali che sono stati rilevati sono:
- Tosse
- Vampate di calore
- Bassa pressione sanguigna
- Irrequietezza
- Prurito agli occhi
- Irritazioni alla gola
- Tremori
Ci sono poi state alcune casi in cui il supplemento ha avuto interazioni negative con alcuni farmaci per l’asma e con alcune terapie, quindi è bene che consultiate sempre un medico prima di cominciare ad assumere la forskolina, in modo da evitare spiacevoli conseguenze.
È inoltre importante sapere che la forskolina non ha la capacità di abbassare la pressione arteriosa o di curare completamente il glaucoma, per cui non dovrebbe essere usata se non come supplemento d’aiuto per alcuni disturbi.