“Una mela al giorno toglie il medico di torno”: chi non se l’è sentito dire almeno una volta? In effetti, quando si mangia una mela, la sensazione immediata che si prova è di freschezza e benessere. Difficile che non piaccia; ha un gusto molto piacevole ed è uno dei primi alimenti a venire somministrato durante lo svezzamento dei bambini. Frutto dalla forma rotonda ed invitante, nemmeno Eva è riuscita a resistere alla tentazione di provarne un morso. A noi comuni mortali, fortunatamente, non è vietato mangiarne: anzi, siamo invitati a farlo. Questo frutto fa benissimo alla salute, è buono ed è disponile in numerose varietà. Ci occuperemo qui delle mele Fuji, saporite e ricche di effetti benefici.mele fuji benefici ricette foto1Questa particolare varietà è stata introdotta nel nostro panorama alimentare in tempi relativamente recenti: sono gli anni Trenta quando, in Giappone, vengono incrociate le mele Kokko e Red Delicious. Nascono così le mele Fuji, dalla forma tondeggiante e il gradevole sapore dolce. Le caratterizza il colore rosso aranciato, mentre sul fondo tendono ad avere delle striature giallo-verdi. Appartengono quindi alle varietà bi-colori. Fra le coltivazioni nostrane sono diffuse soprattutto nelle montagne del Trentino. Le mele Fuji sono le ultime ad essere raccolte, quando già si inizia a vedere la neve sulle cime, da ottobre a novembre. Sono disponibili da acquistare e mangiare da quando fino al termine di giugno.

Si distinguono per il sapore particolarmente dolce e per la loro notevole croccantezza, che le rende ottime sia da consumare crude sia da utilizzare per le ricette più svariate. La polpa è di colore bianco-crema, ed è caratterizzata dalla compattezza unita alla dolcezza del sapore. Una mela di dimensioni normali, cioè circa sette centimetri di diametro, contiene generalmente 71 calorie. Le mele Fuji che crescono in montagna hanno solitamente un sapore più forte e deciso rispetto a quelle che vengono coltivate in pianura. Vanno conservate preferibilmente in frigorifero e consumate entro pochi giorni.Note anche come frutto della salute, le mele hanno numerosi effetti benefici per l’organismo. Queste proprietà sono contenute nella buccia in misura maggiore rispetto alla polpa; ecco perché è importante acquistare mele biologiche e consumarle senza togliere la buccia. Le mele sono una vera e propria miniera di sostanze antiossidanti, protettive contro i tumori e l’invecchiamento; sono ottime in caso di diete dimagranti, ritenzione idrica, cellulite.

Le mele Fuji sono raccomandate in caso di colite. La loro buccia è infatti ricca di pectina, una fibra solubile che ha il pregio di non irritare le mucose intestinali. Rallenta il transito in caso di diarrea e lo facilita in caso di stitichezza. Non incoraggiano quindi le fermentazioni intestinali, e questo le distingue da molti altri frutti.  Pur essendo molto dolci, possono essere consumate anche dai diabetici. Le mele di Fuji sono ottime per mettere in atto alcuni rimedi della nonna a difesa della salute. Per purificare il sangue e dare un aiuto alle difese immunitarie, si può provare a mangiare esclusivamente mele crude per tre giorni.

Si può preparare, inoltre, una bevanda molto semplice da realizzare ed efficace contro gotta, colite e dolori reumatici. È sufficiente portare ad ebollizione dell’acqua in un pentolino, aggiungervi la buccia di due mele e lasciar bollire per dieci minuti, poi filtrare il tutto e berne quattro o cinque tazze al giorno.

Associata spesso alle pratiche per il dimagrimento, la mela è davvero un ottimo alleato per perdere peso. Innanzitutto contiene altissime percentuali di acqua, ed è quindi un alimento perfetto da consumare in estate per spezzare la fame. Può anche sostituire un pasto, ma solo occasionalmente. Le mele Fuji hanno un elevata presenza di vitamine al loro interno, soprattutto di vitamina C. La vitamina C è nota per favorire l’assimilazione del ferro, per velocizzare la cicatrizzazione e per aumentare la concentrazione di anticorpi. Ma non solo: le mele contengono anche le vitamine PP, B1, B2 e alcuni sali minerali come il magnesio, il calcio, il sodio, il potassio e il fosforo.

Le mele Fuji sono particolarmente ricche di fruttosio. Ecco perché, anche se sono molto zuccherate, sono adatte anche ai diabetici: il fruttosio è uno zucchero con l’indice glicemico molto basso. Ma non finisce qui. Consumate dopo i pasti, hanno un doppio beneficio. Prima di tutto le mele contengono acido malico, ottimo per favorire la digestione. In secondo luogo hanno anche delle proprietà sbiancanti: se masticate a lungo, puliscono i denti e li fanno diventare più bianchi. A seconda delle esigenze, poi, si può scegliere se consumarle crude oppure cotte. Le mele crude, infatti, hanno un’azione astringente. Mentre se vengono mangiate cotte, grazie alle fibre al loro interno e alla pectina che contengono, hanno notevoli proprietà lassative. Si prestano quindi a soddisfare necessità diverse, e il loro consumo porta a vantaggi da non trascurare per il nostro corpo. Come sempre la saggezza popolare ha un fondo di verità, ed è proprio vero che mangiare una mela al giorno porterebbe senz’altro a risultati positivi.mele fuji benefici ricette foto2Le mele sono un ingrediente fondamentale per preparare moltissime ricette, alcune molto conosciute e altre più insolite. Le mele possono infatti essere utilizzate anche per cucinare degli ottimi primi piatti, antipasti, secondi e antipasti. Basta lasciare andare un po’ la fantasia: salmone alle mele, risotto con mele e zucca, mele abbinate al manzo o al formaggio e via dicendo. Le mele sono ottime accostate alla carne. Un piatto unico nutriente e completo, ad esempio, è l’insalata di pollo e mele. Velocissima e facile da preparare, aggiunge alla classica insalata di pollo il dolcissimo gusto delle mele Fuji ed è un modo per rinnovare una ricetta molto conosciuta.

Da non dimenticare che la mela Fuji, essendo molto succosa, ricca di contenuti zuccherini e dalla polpa compatta, si prestaa particolarmente alla preparazione di dolci. Basti pensare alle mele al forno ripiene, ai muffin con le mele, alle roselline di sfoglia e mele… c’è da sbizzarrirsi. Senza però scordarsi dei grandi classici: farà anche un po’ ingrassare, ma una bella fetta di torta con le mele non può che essere un toccasana per la felicità!