Ogni volta che nella vita attraversiamo dei periodi particolari, ad esempio un litigio con un amico oppure un’importante scelta lavorativa, ci rivolgiamo a qualcuno per chiedere consiglio. Non sempre il soggetto cui ci rivolgiamo è effettivamente quello più adatto, anche perché in queste situazioni la soluzione migliore sarebbe quella di contattare un professionista, come ad esempio uno psicologo. Oggi per farlo possiamo utilizzare l’app cozily; si tratta in pratica di attivare una chat con degli psicologi iscritti all’albo, che saranno in grado di darci consigli su qualsiasi tipo di argomento e di ascoltarci ogni volta che desideriamo riflettere su argomenti che riguardano la nostra vita.

Attivare il servizio online

Sono varie le realtà che oggi propongono un servizio di colloquio psicologico online. Si tratta di una proposta aperta a chiunque desideri approfittarne; per attivare il servizio è sufficiente scaricare l’apposita app e rispondere ad alcune domande iniziali. Questo permette di valutare in modo preciso quali siano le problematiche cui si è più interessanti, in modo da essere abbinati al professionista più adatto caso per caso. In seguito ci si dovrà presentare allo specifico professionista, con un iniziale colloquio conoscitivo. Stiamo parlando di uno psicologo iscritto all’albo, che sarà in grado di indicarsi il percorso più adatto. Dopo questo primo approccio è possibile attivare il servizio, sottoscrivendo un abbonamento mensile che permette di utilizzare una chat privata per comunicare con lo psicologo ogni volta che lo si desidera. Si tratta quindi di parlare come e quando si crede con il professionista prescelto, indicandogli tutte le problematiche, i dubbi, le perplessità che ci si manifestano nel corso di una comune giornata.

Invece del colloquio tradizionale?

Spesso che decide di attivare un servizio per il colloquio psicologico online preferisce non andare direttamente nello studio del professionista per un colloquio tradizionale faccia a faccia. Le due cose però non si escludono, anzi; può capitare infatti che lo psicologo inviti il singolo cliente ad approfondire alcune tematiche direttamente in studio, ovviamente solo se questi è interessato a tale metodo di interazione. In caso contrario potrà continuare senza problemi con la terapia online. Si deve anche sempre pensare al fatto che una classica seduta dallo psicologo ha un costo molto maggiore, più o meno come un intero mese di utilizzo dell’app in modo illimitato. Per questo motivo c’è anche chi preferisce questo metodo di contatto perché p molto meno costoso rispetto a qualsiasi altro oggi disponibile.

I vantaggi del colloquio online

I vantaggi del colloquio psicologico online sono molteplici, a partire dall’appena citato costo inferiore rispetto ad altri tipi di colloquio. Inoltre si ottiene la possibilità di contattare lo psicologo non appena se ne sente il bisogno, andando a riferirgli degli avvenimenti, dei sentimenti, degli stati emotivi, non appena questi si sono presentati. Il non frapporre del tempo tra un evento e il racconto dello stesso è un ottimo metodo per mantenersi fedeli alla realtà. Quando invece si deve attendere del tempo prima di andare nello studio dello psicologo si tende a dimenticare alcuni avvenimenti, oppure a razionalizzargli, dandogli delle valenze che in realtà potevano non aver avuto. Il terapeuta quindi potrà aiutarci proprio nel momento in cui ne sentiamo maggiormente il bisogno, cosa che gli consente di “entrare” al meglio nella vita del proprio cliente, senza il filtro dovuto al tempo trascorso, che a volte può essere anche molto lungo. Chi sfrutta il servizio di colloqui psicologico online trova anche più piacevole il fatto che tali incontri avvengono in modo del tutto anonimo, senza dover uscire di casa o anche evitando lo stigma sociale spesso associato alla frequentazione di uno studio di un terapeuta.