Le foglie della pianta di ilex paraguariensis per le loro proprietà benefiche terapeutiche e curative sono molto utilizzate in omeopatia ed in America del Sud (Brasile, Paraguay,Argentina) nella preparazione di infusi.
Ilex paraguariensis proprietà? Le foglie della pianta di ilex paraguariensis per le loro proprietà benefiche terapeutiche e curative sono molto utilizzate in omeopatia ed in America del Sud (Brasile, Paraguay,Argentina) nella preparazione di infusi, comunemente consumati per l’azione tonico stimolante dovuta alla presenza di caffeina e nei paesi di lingua spagnola è chiamata yerba mate.
Il nome è tratto dalla lingua guarany in cui mali indica le piccole zucche in cui è preparata per l’infusione.
Nome comune:ilex paraguariensis Famiglia: Aquifoliaceae Parte utilizzata: foglie e piccioli disseccati
Costituenti principali ilex paraguariensis:
caffeina circa 1,20%: il tenore in caffeina è più elevato nelle foglie giovani (2%).
La sua concentrazione diminuisce durante la conservazione.
teobromina (0,19%)
minime quantità di teofillina
dal 4 al 6% di tannini
sostanze minerali, tracce di olio essenziale, colina ecc.
I gauchos argentini si nutrono talvolta soltanto con carne e Yerba Mate, così come erano usi a fare gli indios del passato.Meno atto del caffè e del tè a provocare insonnia, stimola l’attività cerebrale, è tonico e stomachico e in grandi quantità diventa purgativo. Scorrendo la letteratura si evidenzia, infatti, che la consumazione dell’infuso non comporta insonnia e conferisce ai muscoli una capacità di resistenza alla fatica maggiore rispetto a quella della caffeina e le preparazioni di ilex paraguariensis sono inoltre diuretiche.
Non è da trascurare la presenza di vitamina C e tiamina che ne fanno una bevanda non solo nervina.
Per queste caratteristiche il suo uso risulta utile nelle astenie funzionali; interessante risulta l’impiego nel trattamento del sovrappeso sia per l’attività diuretica, lipolitica, che come freno per l’appetito.