Farmaci online: ecco anche i prodotti veterinari

Negli ultimi anni si è verificato un aumento delle adozioni di animali domestici molto significativo. Infatti, sono sempre più numerose le famiglie che decidono di migliorare il proprio stile di vita adottando un piccolo cucciolo. Gli effetti di tale scelta sono assolutamente positivi, per tutti, soprattutto per i bambini.

Da alcuni studi recenti, emerge che in Italia c’è la presenza di un gatto in ogni 3,5 famiglie, e di un cane ogni 3,7 famiglie: si parla, quindi, di una percentuale molto alta di adozioni. Di conseguenza, nell’ultimo periodo, c’è stata anche un’enorme crescita degli acquisti di prodotti veterinari, la cui richiesta è relativa a vari articoli, come il cibo, i giochi, i farmaci e tanti altri prodotti adatti al benessere dei nostri cuccioli.

Molto spesso per questi articoli, come per tanti altri, si preferisce procedere con l’acquisto online, che risulta sempre più comodo e veloce, ma bisogna essere sicuri dell’affidabilità, soprattutto per quanto riguarda i farmaci veterinari.

 

Acquistare prodotti veterinari online: info e consigli

Per chi solitamente acquista prodotti in rete, è bene informarsi attentamente circa la vendita dei prodotti veterinari online, per comprendere quali si possono tranquillamente ordinare da internet e quali invece no.

Innanzitutto, partiamo dal presupposto che la vendita online della maggior parte dei medicinali veterinari è vietata, ma ci sono delle eccezioni particolari per alcune categorie di farmaci.

Gli unici farmaci veterinari per cui è consentita la vendita online sono quelli ad azione antiparassitaria e disinfettante, per i quali non c’è la necessità di avere una prescrizione medica. Per tutti gli alti medicinali veterinari, invece, è richiesta una ricetta medica specifica, e quindi il loro acquisto non può essere effettuato online, ma soltanto recandosi di persona in farmacia.

È importante essere informati su tutti questi aspetti, per non rischiare di acquistare prodotti sbagliati, che anziché migliorare la salute dei nostri animali, possano gravemente comprometterla. Inoltre, acquisendo le informazioni giuste in merito, saremo certi di acquistare solo prodotti affidabili e assolutamente sicuri per i nostri animali domestici.

 

Quali sono i farmaci veterinari più venduti?

In generale, in base a diversi studi che sono stati effettuati, sappiamo che i medicinali veterinari più richiesti e venduti dalle farmacie sono principalmente quelli appartenenti alle categorie di antibiotici, antiparassitari e vaccini. Se volessimo creare una vera e propria classifica, potremo porre al primo posto i farmaci antiparassitari, che come abbiamo visto, possono essere venduti anche online senza prescrizione medica. Questo dato dimostra quanto sia pericoloso per i nostri animali entrare in contatto con i parassiti, che rappresentano quindi, il loro nemico numero uno.

Da altre statistiche relative sempre agli acquisti di farmaci veterinari, emerge che c’è un’enorme differenza di prezzo rispetto ai medicinali adatti alla salute dell’uomo. Infatti, i farmaci veterinari hanno un costo notevolmente maggiore, rispetto a quelli umani, nello specifico, di circa 4 volte superiore. Questo fattore è conseguenziale alla grandissima richiesta e alla domanda sempre crescente di questi prodotti.

La cosa più importante resta sempre la salute, anche per i nostri piccoli cuccioli, quindi è fondamentale, qualora ci fossero dei problemi, richiedere prima di tutto una visita veterinaria specifica, per poi preoccuparsi dell’acquisto dei migliori farmaci necessari.