Per poter avere dei capelli belli e sani è necessario prendere consapevolezza dello stato del nostro cuoio capelluto e dell’alimentazione che seguiamo. Non basterà solo scegliere lo shampoo e il balsamo che più ci sembrano adeguati, ma bisogna seguire anche una serie di accorgimenti per poter migliorare lo stato di salute della nostra chioma. Eccone alcuni che possono essere d’aiuto:

Seguire una corretta alimentazione e bere acqua

Erroneamente, quando si va alla ricerca di motivi per i quali i capelli tendono ad essere secchi o grassi, si tende ad ignorare il ruolo fondamentale che ha l’alimentazione. Una scorretta alimentazione, infatti, viene osservata principalmente dall’aspetto di unghia e capelli. È necessario assumere tutte le vitamine indispensabili affinché i capelli ricevano i giusti nutrienti, via libera quindi a frutta e verdura. Tuttavia, se questo non dovesse bastare, è possibile integrare tutte le loro proprietà con degli integratori naturali, come quelli di haicarepanda.it, così da assicurarsi la giusta quantità.

L’acqua rappresenta un altro fattore importante, in quanto una sua significativa carenza è in grado di rallentare la crescita dei capelli, per questo si consiglia di bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno.

Utilizzare i prodotti giusti

Ogni prodotto è indicato per una diversa tipologia di capelli, sarà quindi naturale scegliere quelli più adatti alle proprie esigenze. Se si hanno dei capelli fini e il cuoio capelluto grasso, sarà preferibile utilizzare pochi e semplici prodotti; uno shampoo per capelli grassi, possibilmente di origine naturale, e un balsamo da applicare esclusivamente sulle punte, così da evitare di appesantire ulteriormente i capelli. Se si possiedono dei capelli folti e spessi è possibile utilizzare, in combo con lo shampoo, una maschera nutriente per donare morbidezza e lucentezza, per poi applicare durante l’asciugatura un siero per capelli per nutrirli ulteriormente.

Ridurre al minimo l’utilizzo di piastre e arricciacapelli

Bisogna ridurre al minimo l’utilizzo delle fonti di calore. Se l’uso del phon (da utilizzare rigorosamente a 15cm di distanza dai capelli) è quasi sempre necessario, meno risulta esserlo la piastra o l’arricciacapelli. L’utilizzo prolungato nel tempo di questi prodotti porta ad un indebolimento dei capelli, andandoli a rendere secchi e sfibrati. Per questo, a volte bisognerebbe sospenderne l’utilizzo per alcuni periodi, ad esempio in estate in cui l’uso del phon non è necessario in quanto i capelli si asciugano con il calore naturale. Per ottenere dei bei ricci si possono fare delle trecce quando i capelli sono ancora umidi e aspettare che si asciughino.

Tagliarli con frequenza ed evitare lo stress

Per prendersi cura dei capelli bisogna tagliarli regolarmente, così da farli crescere più velocemente. Non necessariamente tagli netti, ma una spuntatina per eliminare le doppie punte e farli crescere più folti e rigogliosi.

Desideri pubblicizzare i tuoi prodotti con un articolo sponsorizzato o con un banner sul nostro sito?

Scrivi a info@lasaluteprima.it per ricevere maggiori informazioni!

Inoltre, per avere dei bei capelli bisogna evitare qualsiasi situazione di stress, in quanto quest’ultimo favorisce l’eccesso di sebo, la formazione di forfora e la caduta dei capelli. Per scaricare lo stress è possibile effettuare diverse discipline sportive o di meditazione, come lo yoga e il pilates.

Ti potrebbe interessare

  • COME STAPPARE IL NASO (10 rimedi casalinghi)COME STAPPARE IL NASO (10 rimedi casalinghi) Un naso tappato nella maggior parte dei casi è un inconveniente poco simpatico ma facilmente curabile. A volte però può essere un sintomo di problemi più gravi, soprattutto se si tratta di […]
  • AMITRIPTILINAAMITRIPTILINA L’ amitriptilina appartiene alla classe dei farmaci antidepressivi TCA (sigla che sta per “triciclici”) i quali hanno la funzione di inbitori della ricaptazione di composti organici […]
  • ARTRITE REUMATOIDEARTRITE REUMATOIDE L’ artrite reumatoide è una malattia infiammatoria cronica che colpisce principalmente le articolazioni ma non solo, in alcuni casi l’ infiammazione ed i conseguenti danni coinvolgono […]

Desideri pubblicizzare i tuoi prodotti con un articolo sponsorizzato o con un banner sul nostro sito?

Scrivi a info@lasaluteprima.it per ricevere maggiori informazioni!

Al momento non ci sono commenti

Show Buttons
Hide Buttons

Su questo sito facciamo uso di cookies. I cookies tecnici sono obbligatori, ma tu puoi decidere se abilitare gli altri. Facendolo, ci aiuterai a offrirti un’esperienza migliore! Cookie Policy