RETINITE PIGMENTOSA
La retinite pigmentosa è una malattia appartenente ad una famiglia di patologie a carattere ereditario accomunate dalla progressiva degenerazione delle retine oculari. Le conseguenze più immediate della retinite...
XANTELASMA
Si può ricondurre l’origine dello xantelasma alla più grande famiglia dello “xantoma”, ovvero la patologia che comprende tutte le manifestazioni visibili di accumulo di grasso, o colesterolo, al di sotto della cute.
MIODESOPSIE
Le miodesopsie dell' occhio sono quei piccoli macchie, chiamate anche "mosche volanti” o “muscae volitantes”, che ogni tanto compaiono e sfrecciano senza sosta nel nostro campo visivo, infatti il nome deriva dal...
PRESBIOPIA
La presbiopia determina un abbassamento della qualità della vista. Si tratta in realtà di una condizione fisiologica che accomuna moltissime persone; pur restando una patologia visiva, quindi, se ne discosta in...
IPERMETROPIA
Quando si soffre di ipermetropia, è possibile vedere gli oggetti distanti in maniera chiara e definita mentre gli oggetti che sono vicini appaiono più sfocati.