Tag: ginecologia

SINDROME PREMESTRUALE

La sindrome premestruale comprende una serie di sintomi e segnali d’avvertimento ben riconoscibili che si manifestano nelle donne lungo tutto quel periodo chiamato “età fertile”. Questi sintomi sono fondamentali all’interno del ritmo biologico femminile.

Per saperne di più

TEST DI GRAVIDANZA

Il test di gravidanza rappresenta uno degli strumenti più conosciuti e più diffusi per conoscere con una certa affidabilità se si è incinta oppure se i sintomi che facevano pensare ad un possibile stato di “dolce attesa” sono dovuti a qualche altra motivazione fisiologica.

Per saperne di più

ESERCIZI DI KEGEL

Gli esercizi di Kegel si basano principalmente su un’attività di contrazione volontaria delle pareti del pavimento pelvico, ossia la zona che comprende il basso bacino e i piccoli ma importantissimi muscoli ad esso connessi.

Per saperne di più

PAPILLOMA VIRUS

I papilloma virus umani sono piccoli virus a DNA responsabili di processi proliferativi dei tessuti epiteliali squamosi. In tutto il mondo questi virus sono i principali agenti di infezioni a trasmissione sessuale, chiamati condilomi.

Per saperne di più

GRAVIDANZA A RISCHIO

Una gravidanza è definita a rischio quando si prevede che possa esservi un esito patologico, per la donna e/o il bambino, con un’incidenza superiore a quella che si legge nella popolazione generale. L’identificazione della paziente a rischio si deve basare sulla raccolta dell’anamnesi….

Per saperne di più

IL PAP TEST

Il pap test è un esame citologico che va ad indagare se sono presenti alterazioni a livello del collo dell’utero, si tratta inoltre di un test di screening, che viene cioè effettuato in donne sane, la cui funzione principale è quella di individuare le donne a rischio di sviluppare il tumore del collo dell’utero.

Per saperne di più

ECOGRAFIA

L’ ecografia o ecotomografia è una tecnica che ci permette di vedere gli organi del nostro corpo con l’utilizzo di onde sonore ad alta frequenza, gli ultrasuoni, i quali, attraversano i tessuti. Questa metodica viene considerata come esame di base

Per saperne di più

SINTOMI GRAVIDANZA

La gravidanza è generalmente una condizione fisiologica, ma nella vita di una donna poche diagnosi sono importanti come quella di una futura maternità. Per questo è importante capire quali sono i sintomi principali di gravidanza.

Per saperne di più

VAGINITE

La vaginite è un’infiammazione dell’apparato genitale femminile prevalentemente di origine micotica, batterica o da Trichomonas vaginalis, la cui incidenza sembra oggi essere in costante aumento.

Per saperne di più

LA COLPOSCOPIA

La colposcopia è un esame che permette la visione ingrandita (da 2 a 60 volte) della cervice uterina, parte più esterna del collo dell’utero, della vagina e della vulva, con uno strumento ottico chiamato colposcopio.

Per saperne di più

IL VAGINISMO

Il vaginismo è una forma particolare di dispareunia, ossia la comparsa di dolore durante il rapporto sessuale. Il vaginismo viene indicato per la prima volta da Master e Johnson come un esempio di malattia sia fisica che psicosomatica (si manifesta sia a livello psicologico che emotivo), ed impedisce in grave misura, se non del tutto, il coito.

Per saperne di più
Caricamento

Pin It on Pinterest