EDERA VELENOSA
L' Edera Velenosa (Rhus toxicodendron) in omeopatia è indicato in caso di dolori ai nervi, alle ossa, ai muscoli e alle articolazioni, il rimedio omeopatico ottenuto dalla pianta stessa puo' essere impiegato in...
CAMELLIA SINENSIS
A cosa serve la pianta del tè camellia sinensis? La camellia sinensis è conosciuta ai più come la pianta del tè visto che le sue parti attive sono utilizzate da migliaia di anni per preparare il più comune dei tè.
CAULOPHYLLUM
In omeopatia le radici della pianta Caulophyllum dal nome radice delle donne è un rimedioomeopatico utile nella gravidanza per alleviare i crampi pre-parto, per favorire le doglie durante il parto e per accelerare...
MACA PERUVIANA
Maca peruviana conosciuta per le sue proprietà con il nome di maca è una pianta erbacea perenne provvista di una radice tuberosa in parte commestibile con radicole laterali e dalla dura consistenza, mentre le...
LA DROSERA
La pianta di Drosera in omeopatia è usata per le sue proprietà antispasmodiche ed è indicata per calmare la tosse, risulta un valido rimedio in caso di pertosse e asma infatti da essa si ricava una medicina...
PASSIFLORA INCARNATA
La pianta passiflora incarnata che per le sue proprietà benefiche oltre a venire utilizzata in omeopatia veniva anche coltivata nei giardini dei sovrani aztechi ai tempi di Montezuma.
PIANTA DI ALTEA
La pianta medicinale officinale Althaea officinalis dal nome comune altea per le sue proprietà risulta utile nelle affezioni broncopolmonari grazie all'azione emolliente e lenitiva.