MELA ANNURCA
La mela Annurca, chiamata anche melannurca, è definita la regina delle mele per le caratteristiche che la rendono ideale per ogni consumo. Viene coltivata soprattutto in Campania da tantissimi anni, tanto da essere...
FIORI COMMESTIBILI
Se il pensiero di preparare un bel banchetto a base di fiori vi fa sentire un po' perplessi, eccovi un piccolo segreto: esistono un sacco di fiori commestibili, e probabilmente ne avete mangiati un bel po’. Non ci...
IMPEDENZIOMETRIA
L’ impedenziometria è una particolare tecnica che serve per analizzare la composizione corporea in tutti i suoi aspetti. Rappresenta il metodo più veloce ed efficace per effettuare questo genere di controllo...
ACQUA ALCALINA
ACQUA ALCALINA Probabilmente avrete già sentito di alcune proprietà dell’ acqua alcalina che portano benefici alla salute. Si ritiene infatti che questo particolare liquido possa aiutare a rallentare il processo...
DIETA SCARSDALE
La dieta scarsdale è una delle diete più datate a livello temporale e che può vantare un considerevole passato e presente di successo e di popolarità. La dieta scarsdale viene introdotta nell’ambito medico verso la...
NUTRACEUTICA
La nutraceutica è un termine dall’ ampio significato che viene usato per descrivere qualsiasi prodotto derivato da fonti di cibo che però comporta benefici per la salute, in aggiunta al valore nutrizionale di base...
DIETA DISSOCIATA
Quanto fa dimagrire la dieta dissociata? La dieta dissociata per dimagrire è il metodo preferito dalle persone che prediligono un calo del peso nel tempo ed una alimentazione allo stesso tempo corretta...
FUNGO REISHI
Il fungo reishi è utilizzato principalmente per rafforzare il sistema immunitario contro le infezioni virali come l' influenza, l' influenza suina e l' influenza aviaria; le malattie polmonari tra cui asma e...
VITIS VINIFERA
Appartenente alla famiglia delle Vinacee, la Vitis vinifera è la vite più coltivata fra le oltre sessanta specie esistenti. Si tratta quindi della vite più seminata e diffusa: tranne l’Antartide, è presente in...
TAMARO
Della famiglia delle Dioscoreaceae, il tamus communis è una pianta erbacea che viene comunemente chiamata tamaro. Cresce e si diffonde in Asia occidentale, in Europa centro-orientale e in Nord Africa.